
GioÂia ha 17 anni e a scuoÂla si senÂte un’eÂstraÂnea per i suoi comÂpaÂgni, perÂché non le inteÂresÂsaÂno le feste, la moda e apparÂteÂneÂre a un grupÂpo. Lei ha la pasÂsioÂne di colÂleÂzioÂnaÂre paroÂle intraÂduÂciÂbiÂli di tutÂte le linÂgue del monÂdo ma non ne ha mai parÂlaÂto con nesÂsuÂno.
L’uÂniÂco adulÂto che rieÂsce ad aiuÂtaÂre GioÂia è il proÂfesÂsor Bove e l’uÂniÂca amiÂca che rieÂsce a darÂle rispoÂste sinÂceÂre è Tonia, la sua amiÂca immaÂgiÂnaÂria.
Una notÂte inconÂtra in un bar un ragazÂzo che gioÂca a frecÂcetÂte, di nome Lo, e man mano che si conoÂscoÂno GioÂia si senÂte capiÂta per la priÂma volÂta in vita sua.
Un giorÂno, però, Lo non si fa troÂvaÂre all’apÂpunÂtaÂmenÂto al bar e GioÂia iniÂzia a cerÂcarÂlo chieÂdenÂdo a tutÂti notiÂzie e scoÂpre che, in realÂtà , lui si chiaÂma Luca De PaoÂlo e che è scomÂparÂso, proÂbaÂbilÂmenÂte morÂto, 10 mesi priÂma.
Il ragazÂzo non voleÂva coinÂvolÂgerÂla nei suoi proÂbleÂmi…
L’aÂdoÂleÂscenÂza, la necesÂsiÂtà di esseÂre capiÂti e il rapÂporÂto geniÂtoÂri-figli sono i prinÂciÂpaÂli temi di queÂsto romanÂzo.
Il libro è appasÂsioÂnanÂte, con capiÂtoÂli breÂvi e si legÂge in poche ore. È faciÂle immeÂdeÂsiÂmarÂsi nei proÂtaÂgoÂniÂsti e capiÂre che la diverÂsiÂtà è una conÂquiÂsta e non una sconÂfitÂta.
Sono rimaÂsta solo un pò deluÂsa del finaÂle perÂché non mi è semÂbraÂto un vero finaÂle e la stoÂria rimaÂne sospeÂsa.
PaoÂla 2A IC VitÂtoÂriÂno da FelÂtre | SeconÂdaÂria FerÂmi