TRL PieÂmonÂte, anche graÂzie ai suoi legaÂmi col terÂriÂtoÂrio, offre agli istiÂtuÂti supeÂrioÂri che fanÂno parÂte delÂla sua rete diverÂse opporÂtuÂniÂtà di espeÂrienÂze di PCTO, sia forÂmaÂtiÂve, sia attiÂve.
Catalogazione e supporto al funzionamento della biblioteca
La forÂmaÂzioÂne sull’uso del softÂware gestioÂnaÂle ClaÂvis. aperÂta ai docenÂti biblioÂteÂcaÂri ( e volonÂtaÂri) delÂla rete è offerÂta anche a stuÂdenÂti che vogliaÂno impaÂraÂre come gestiÂre cataÂloÂgaÂzioÂne e preÂstiÂto dei libri apparÂteÂnenÂti alle biblioÂteÂche scoÂlaÂstiÂche delÂla rete.
Il perÂcorÂso si comÂpoÂne di un corÂso di forÂmaÂzioÂne di almeÂno 6 ore, a cura del GrupÂpo TecÂniÂco, al terÂmiÂne del quaÂle gli stuÂdenÂti, dopo aver speÂriÂmenÂtaÂto quanÂto appreÂso ed esserÂsi eserÂciÂtaÂti sul cataÂloÂgo di proÂva, ottenÂgoÂno le creÂdenÂziaÂli valiÂde per opeÂraÂre su quelÂlo uffiÂciaÂle, semÂpre sotÂto la superÂviÂsioÂne di inseÂgnanÂti cataÂloÂgaÂtoÂri. Le posÂsiÂbiÂliÂtà , a queÂsto punÂto, sono due: i ragazÂzi posÂsoÂno offriÂre ore di cataÂloÂgaÂzioÂne, valiÂde come attiÂviÂtà praÂtiÂca di PCTO, interÂnaÂmenÂte alla proÂpria scuoÂla, oppuÂre cataÂloÂgaÂre testi apparÂteÂnenÂti ad un’altra scuoÂla delÂla Rete che richieÂda queÂsto serÂviÂzio.
Salone del Libro
La colÂlaÂboÂraÂzioÂne di TRL PieÂmonÂte con il SaloÂne è ormai pluÂrienÂnaÂle. Ogni anno gli istiÂtuÂti supeÂrioÂri che lo desiÂdeÂriÂno posÂsoÂno adeÂriÂre a queÂsto perÂcorÂso, molÂto apprezÂzaÂto dagli stuÂdenÂti che venÂgoÂno coinÂvolÂti, I ragazÂzi seleÂzioÂnaÂti parÂteÂciÂpaÂno ad un perÂcorÂso molÂto impeÂgnaÂtiÂvo che si comÂpoÂne di una priÂma parÂte forÂmaÂtiÂva, duranÂte la quaÂle parÂteÂciÂpaÂno ad alcuÂni inconÂtri sulÂla filieÂra del libro; sucÂcesÂsiÂvaÂmenÂte, proÂseÂguoÂno la loro forÂmaÂzioÂne sceÂglienÂdo tra una rosa di proÂpoÂste ineÂrenÂti alcuÂni degli aspetÂti più moderÂni ed accatÂtiÂvanÂti dell’editoria conÂtemÂpoÂraÂnea, dai podÂcaÂst alla traÂduÂzioÂne. L’esperienza culÂmiÂna con il tiroÂciÂnio che si svolÂge diretÂtaÂmenÂte al SaloÂne, nei giorÂni di aperÂtuÂra: i ragazÂzi sono coinÂvolÂti, insieÂme ai loro inseÂgnanÂti refeÂrenÂti delÂla Rete, come opeÂraÂtoÂri proÂfesÂsioÂnaÂli nelÂla gestioÂne del BookÂstock VilÂlaÂge, l’area dediÂcaÂta a famiÂglie e scuoÂle, e vivoÂno in priÂma perÂsoÂna le difÂfiÂcolÂtà e le sodÂdiÂsfaÂzioÂni che deriÂvaÂno dal conÂtriÂbuiÂre ad un evenÂto di porÂtaÂta interÂnaÂzioÂnaÂle.
Formazione sulla CAA
L’ultima iniÂziaÂtiÂva nata in seno alla Rete in relaÂzioÂne al PCTO è frutÂto di una colÂlaÂboÂraÂzioÂne con FonÂdaÂzioÂne PaiÂdeia. Come corolÂlaÂrio al proÂgetÂto dei Libri per tutÂti, che ha preÂviÂsto la creaÂzioÂne di scafÂfaÂli dediÂcaÂti ai libri in CAA in numeÂroÂse scuoÂle adeÂrenÂti a TRL PieÂmonÂte, la FonÂdaÂzioÂne ha accetÂtaÂto di speÂriÂmenÂtaÂre in una delÂle scuoÂle supeÂrioÂri delÂla Rete, l’IIS BosÂso-MonÂti, dove è preÂviÂsto l’indirizzo proÂfesÂsioÂne per la saniÂtà e l’assistenza sociaÂle, un perÂcorÂso forÂmaÂtiÂvo sulÂle basi delÂla CAA, coinÂvolÂgenÂdo i proÂpri esperÂti, al fine di avviaÂre gli stuÂdenÂti delÂle due clasÂsi pioÂnieÂre, una terÂza ed una quarÂta, alla conoÂscenÂza dei rudiÂmenÂti teoÂriÂci delÂla CAA e anche a far speÂriÂmenÂtaÂre loro la vera e proÂpria traÂduÂzioÂne in simÂboÂli. Il proÂgetÂto, attualÂmenÂte in corÂso, sta riscuoÂtenÂdo molÂto sucÂcesÂso presÂso gli stuÂdenÂti e fa auspiÂcaÂre la posÂsiÂbiÂliÂtà di una sua proÂseÂcuÂzioÂne nel temÂpo.