
MatÂteo BusÂsoÂla
VioÂla e il blu
SalaÂni, 2021
VioÂla è una bamÂbiÂna di otto anni che non ha pauÂra di cadeÂre quanÂdo va veloÂcisÂsiÂmo in bici, che preÂfeÂriÂsce arramÂpiÂcarÂsi sugli albeÂri, inveÂce di gioÂcaÂre alle prinÂciÂpesÂse e ama gioÂcaÂre a calÂcio, ma sopratÂtutÂto, a dispetÂto del suo nome, le piaÂce tanÂto il Blu. VioÂla, i coloÂri, li scriÂve tutÂti con la maiuÂscoÂla perÂché seconÂdo lei sono come le perÂsoÂne: ognuÂno è uniÂco e diverÂso dalÂl’alÂtro, ma nel corÂso delÂla sua belÂlisÂsiÂma giorÂnaÂta traÂscorÂsa con il suo papà scoÂpriÂrà che, cerÂti i coloÂri, oltre ad esseÂre imporÂtanÂti, a quanÂto pare, non sono per tutÂti, ma perÂché?
QueÂsto libro perÂsoÂnalÂmenÂte mi è piaÂciuÂto molÂtisÂsiÂmo, nonoÂstanÂte la priÂma impresÂsioÂne che sia un libro per bamÂbiÂni il suo conÂteÂnuÂto mi ha totalÂmenÂte stuÂpiÂta, non parÂla solÂtanÂto di quelÂli che sono gli stanÂdard delÂla socieÂtà sui coloÂri da maschi e da femÂmiÂne, ma mi ha anche fatÂto apriÂre gli occhi su un argoÂmenÂto a cui non aveÂvo mai dato la giuÂsta imporÂtanÂza, perÂché se un papà lavoÂra meno delÂla mamÂma e porÂta i suoi figli al parÂco gioÂchi, a fare una belÂla pasÂsegÂgiaÂta o se li accomÂpaÂgna semÂpliÂceÂmenÂte a scuoÂla dev’esÂseÂre conÂsiÂdeÂraÂto meno uomo e se una mamÂma non fa queÂste cose e rienÂtra tarÂdi da lavoÂro vieÂne guarÂdaÂta dalÂl’alÂto verÂso il basÂso come se non fosÂse una braÂva mamÂma?
InsomÂma queÂsto libro mi ha fatÂto ragioÂnaÂre su molÂte cose.È una letÂtuÂra che conÂsiÂglio calÂdaÂmenÂte a chiunÂque.
Sara